Vicinissimo all’Arco di Traiano (a cui deve il suo nome in quanto l’Arco in epoca longobarda fu inglobato nella nuova cinta muraria diventando porta “aurea” della città), ne fanno parte l’ex Chiesa di S. Ilario a Port’Aurea, edificio altomedievale, ed i resti di un complesso edilizio d’età imperiale (II secolo d.C.) con testimonianze di una preesistenza archeologica.
NOTA BENE: l’acquisto tramite questo portale web produrrà l’invio di un codice a barre sulla email dell’acquirente. Sarà quindi necessario stampare tale email e portarla con sé al Museo per ottenere i biglietti cartacei.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Patrimonio Unesco dal 2011, inserito insieme alla Chiesa di Santa Sofia nel sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”, testimonia il mondo medievale in tutte le sue sfaccettature.
NOTA BENE: l’acquisto tramite questo portale web produrrà l’invio di un codice a barre sulla email dell’acquirente. Sarà quindi necessario stampare tale email e portarla con sé al Museo per ottenere i biglietti cartacei.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il museo ARCOS ospita sia la Sezione Egizia del Museo del Sannio con i reperti provenienti dal Tempio beneventano dedicato alla dea Iside, “Signora di Benevento” sia la Sezione di Arte Contemporanea.
NOTA BENE: l’acquisto tramite questo portale web produrrà l’invio di un codice a barre sulla email dell’acquirente. Sarà quindi necessario stampare tale email e portarla con sé al Museo per ottenere i biglietti cartacei.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Museo del Sannio è il principale polo museale in provincia di Benevento ed uno dei più importanti in Campania. Ospitato nella straordinaria cornice architettonica dell’Abazia di Santa Sofia, dal 2011 Patrimonio Unesco con il suo splendido chiostro del XII secolo, consente un affascinante viaggio dalla Preistoria fino all’Età contemporanea.
NOTA BENE: l’acquisto tramite questo portale web produrrà l’invio di un codice a barre sulla email dell’acquirente. Sarà quindi necessario stampare tale email e portarla con sé al Museo per ottenere i biglietti cartacei.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il biglietto pensato per chi vuole visitare tutti i nostri musei
Ha una validità due giorni e consente l’ingresso in: Museo del Sannio, Palazzo Casiello, Chiostro di S. Sofia, Museo Arcos, Sant’IIario a Port’Aurea.
NOTA BENE: l’acquisto tramite questo portale web produrrà l’invio di un codice a barre sulla email dell’acquirente. Sarà quindi necessario stampare tale email e portarla con sé al Museo per ottenere i biglietti cartacei.